Stasera al Milionario sempre la doganiera di Perugia che tenta di sdoganare 35.000 €.
"Mai contraddire una donna, basta aspettare, lo farà da sola!". L'ha detto.
Marcello Mastroianni, Alain Delon, Totò, Humphrey Bogart.
Non avendo appigli mnemonici e cadendo in piedi, deve solo scegliere su chi buttarsi. Veramente lei si butterebbe su Gerry, "ancora più bello che in video", ma davanti al fratello è imbarazzata. Allora si butta su quanto di più simile... "Marcello"! E l'accende.
Gerry, però, è costretto a contraddirla. Era una frase di Humphrey.
Soprattutto col senno di poi...
Cade in piedi a 16.000 € e torna a leggere romanzi (ma non in ufficio, ci ha precisato lei nel post precedente).
Emiliano Stella, ragazzo-padre 30enne, romano, laureato 2 anni fa in scienze della comunicazione con 107, appassionato di Rugby (Gerry gli fa il 3° grado) che, però, si diletta eroicamente in tanti lavoretti, particolarmente guardia notturna.
Sesta domanda
Se mangi un primo insaporito da uova pressate ed essiccate di muggine stai gustando spaghetti.
Alla bottarga, allo scoglio, all'amatriciana, alla puttanesca.
Lui va in vacanza a Lampedusa e conosce la bottarga.
L'accende e ok.
Ma la migliore è la bottarga di Cabras, Sardegna. L'accendiamo.
Settima domanda
Che vende Pinocchio per potersi pagare l'ingresso al Teatro dei Burattini.
Giacchetta, scarpe, abbecedario, berretto.
Dice si sa Pinocchio che vende, ma preferisce chiedere al pubblico.
Pubblico compatto su C. L'accende e ok.
Ottava domanda
Al largo di quale nazione passa la linea del cambiamento di data.
Brasile, Madagascar, Nuova Zelanda, Irlanda.
Usa il 50% che lascia B e C. Accende C e ok.
Dalla tattica estremamente cauta si direbbe che punta ai 16.000. E fa bene.
Nona domanda
Se torni dall'Africa con una "zagaglia" hai comprato.
Corto giavellotto, scudo ovale, maschera lignea, stuoia di cuoio.
Cerca di non farsi influenzare dal romanesco "zagagliare", balbettare, che lo porterebbe forse verso la maschera.
Stavolta l'aiuto è inevitabile.
Chiama il Giampa e gli chiede semplicemente cos'è la zagaglia, senza contesto ne' opzioni.
Er Giampa je trova subbito lancia der paleolitico. Lui pe' sicurezza chiede pure conferma se po' esse' er giavellotto. Er Giampa conferma.
Accende er giavellotto e ok.
Decima, fondamentale domanda da 16.000
Cesare quando fu pugnalato disse "anche tu Bruto figlio mio" in greco perché era la lingua.
Di sua madre, di Bruto, delle orazioni funebri, dell'élite.
Lui è appassionato di storia romana. Tranne che di Cesare. La risposta ce l'avrebbe. Ma preferisce darla a un'altra domanda.
Eppure aveva la certezza della risposta. Vabbè, quasi la certezza. Vediamo.
Avrebbe risposto B.
E infatti! Sarebbe uscito. Perché era D.
Decima, fondamentale domanda da 16.000
La finale dei mondiali di calcio dell'86 e del '90 fu giocata dalle stesse due squadre.
Germania-Argentina, Italia-Brasile, Inghilterra-Germania, Francia-Ungheria.
La domanda ideale per un romano trentenne maschio cresciuto a pane e calcio...
Tra l'altro è ancora arrabbiato perché il padre ci portò la madre invece che lui, nella finale romana di Italia '90.
Accende A e sono 16.000. A domani con l'assalto alle cifre grosse ma senza più aiuti.
martedì, ottobre 30, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Vedo che la domanda su Caravaggio non è stata di tuo gradimento...
Avrai sicuramente pensato che oltre ai romanzi, in dogana si leggono anche libri di arte...
Trova il tempo per leggere anche quelli e non fare considerazioni sulla mia persona.
Non tutto quello che scrivi è di buon gusto.
Me la mandi che aggiorno subito? Grazie Doganiera. Sei un amore.
Forza Doganiera, stiamo aspettando il tuo resoconto della decima. Scrivi, Doganiera. O tu leggi solo?
Doganiera, sono 3 ore che aspettiamo il tuo post. OK, ho capito, evidentemente non ti colleghi da casa....
Cmq quando ce lo vuoi mandare siamo sempre a tua disposizione. Ciao Doganiera.
Accidenti, che caratterino!
questo solo perché hai insinuato che leggesse romanzi. Pensa se invece dicevi che non leggeva...
hai notato, thomas...
Posta un commento