Stasera al milionario ATTACCO AL MILIONE con tutto il peso (circa cento chili) del genio di Trieste Andrea Butturini, 4 lauree e una memoria prodigiosa.
Nonostante simili credenziali il genio ha dovuto essere salvato ieri più di una volta dagli aiuti e da Gerry in persona che lo ha dovuto pesantemente tirar fuori da eliminazione sicura.
Vediamolo oggi, con ancora 2 aiuti, alla domanda da 70.000 €
Che cosa ha inventato alla fine del '500 l'inglese John Harington, e chiamato Ajax.
Bidet, water, doccia, vasca.
Il water (la tazza) gli sembra del 19esimo secolo. Anche il bidet. Mentre la vasca la vede già nell'antichità e più o meno anche la doccia.
Gerry gli traduce anche Ajax con Ajace.
Allora il genio ricorda Aiace Telamonio, che nell'Iliade combatteva con Achille, doveva avere a che fare con le lance visto che anche quelli della squadra dell'Ajax li chiamano lancieri.
Presume, quindi che Harington si riferisse al lanciare l'acqua dall'alto. Non sa che in inglese si direbbe magari to throw e non certo to launch. E quì chi non sa.... Convinto del suo sottile ragionamento accende la doccia!
Ma Harrington inventò il flush toilet. La tazza con lo sciacquone. E perché l'abbia chiamato Ajax lo sa solo lui.
Quattro lauree e 16 miseri mila euro in tutto. Se si presentava con la terza media forse era un successo. Ma così è imbarazzante.
Povero Gerry e tutta la redazione, incantati da un sedicente fenomeno, un genio immaginario.
Ma se uno è un genio che fa, l'impiegato di banca?
Occhi verdi per Gerry con padre vigile accanto, Mara di Lorenzo, insegnate di materie letterarie di Salerno.
Nona domanda
Poiché sulla luna non ci sono mari si prende come quota zero:
il fondo di un cratere, la cima di un monte, il luogo dell'allunaggio, l'ombra di una valle.
Lei sulla luna non c'è mai stata.
Sa che ci sono i crateri, le cosiddette macchie lunari.
Chiede al pubblico che da' la maggioranza ad A.
Lei l'accende e ok.
Decima
Quale animale emette un lungo fischio e perciò è chiamato fischione:
coniglio dei prati, piccolo topo, anatra selvatica, scimmia nana.
Chiama a casa e le trovano un'anitra selvatica.
L'accende e sono 16.000, quanto il genio. A domani per magari superarlo anche.
giovedì, novembre 08, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Ho trovato questo blog per caso, e mi piace come è scritto, perché cerca di dissacrare la solennità a volte pomposa del gioco. Sul presunto genio... beh, amore a prima vista, ma al dunque non ha detto niente di così straordinario. Al Milionario bisogna essere concreti, rispondere con sicurezza alle prime nove-dieci da soli. Da lì in poi parliamo di Milione seriamente. Comunque è bello trovare qualcuno che dà opinioni taglienti senza urlare IGNORANTE! a tutti.
Se posso dare una mano, ben lieto. Vivo da solo, e cucino abitualmente con Gerry in sottofondo.
Alla prossima
Zen
Si non sei il solo, cmq, caro mio, qui facciamo solo il resoconto delle domande. Tuttavia chi vuole andare in televisione a fare i soldi qualche critichetta se la deve aspettare. Noi, tra le righe, massacriamo tutti, con senso della giustizia, però.
Magari chi si presenta con umiltà e intelligenza lo supportiamo ma chi va lì per spaccare tutto esibendo lauree e controlauree... a parte che si rovina da solo ma noi la verità la diciamo. Quindi se vuoi collaborare ti puoi impratichire un po' con lo stile del sito e poi presentati con un email e potrai provare a fare una puntata quando vuoi.
io invece non posso seguire il gioco perchè da pendolare arrivo sempre troppo tardi (vedo al massimo l'ultima domanda); ma per fortuna con voi posso tenermi aggiornata...
siamo qui per quello, bellezza. Almeno fino a quando resistiamo.
come hai fatto a capire che sono una bellezza? con quella foto... come detto purtroppo non riesco a vedere con costanza il programma, ma cercherò di contribuire con qualche commento del sabato e della domenica
Così, intuito....
Cmq se vuoi provare a commentare questo sabato e domenica dimmelo. Mandami un'email (la trovi in contatti) e dimmi anche come ti vuoi firmare, se ti vuoi firmare.
Trovo che inserire la pubblicità del blog sull'assassinio di Meredith sia una scelta di infimo gusto (così come di infimo gusto è quel blog).
si scrivere sui delitti è davvero di infimo gusto, è davvero uno sporco lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo.
Posta un commento