Emanuele Cafaggi, giocoso infermiere da Scarperia.
I guai cominciano già alla 4a. Ci pensa l pubblico a rivelargli che i "bianchi di Spagna" sono fagioli.
Settima
Quale mammifero depone uova, ha pelliccia di lontra, coda di castoro, becco d'anatra e speroni di gallo:
ornitorinco, formichiere, armadillo, opossum.
Non gli sembrano B e D, e' indeciso tra A e C.
Poi non ricorda una pelliccia per C. Accende A e ok.
Ottava
Secondo Dante il baratro dell'inferno fu prodotto dalla caduta di:
Adamo, Giuda, Caino, Lucifero.
Accende Lucifero e ok.
Nona domanda
Ai mondiali di calcio quanti finali ha disputato l'Italia.
2, 3, 4, 6.
D e ok.
Decima domanda
Di quale categoria professionale è patrona santa Zita:
giornalista, domestiche, pittrici, parrucchiere.
Il pubblico l'ha già usato e quindi chiama casa. Detta male la domanda e il fratello gli trova solo "categoria sociale non molto diffusa".
Gli piange il cuore ma la cambia.
Seguendo l'indicazione del fratello avrebbe detto le pittrici.
Ma era la santa domestica medievale vissuta a Lucca.
Il ragazzo è simpatico ma le cose gli si sono messe un po' male. Che vuol dire usare troppo presto un aiuto e troppo male un altro!
Nuova decima
Per quale motivo i milanesi misero la paglia nel gennaio 1901 in alcune vie di Milano:
per non far rumore, per nutrire i cavalli, per sciogliere la neve, per decorare.
A Milano lo sanno tutti. Ma lui è del Mugello.
E dalla padella è finito nella brace.
L'anno non gli dice niente. Il mese gli suggerisce di un particolare freddo e la necessità di sciogliere la neve.
Usa l'ultimo aiuto che, infatti, gli lascia A e C.
Si butta su A rischiando di perdere gli 8.000 €.
Fu tale il rispetto per Giuseppe Verdi che stava morendo che riempirono via Manzoni di paglia per non fare rumore.
E così Emanuele ha svoltato. Pur senza aiuti eccolo addirittura alla domanda da 35.000.
Undicesima
Chi ha detto "Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che ha per gli animali":
Gandhi, Al Gore, B. Bardot, Giovanni XXIII.
Li vede bene tutti e 4. Vede solo troppo scontata C. Bravo, sa riconoscere i trabocchetti.
Anche B lo vede concentrato sull'ambiente. Rimangono A e D.
Si butta di nuovo. Su D.
Leonardo da Vinci aveva già detto "verrà il giorno in cui l'uccisione degli animali sarà considerata come l'uccisione degli uomini".
E invece la nostra frase la disse proprio Gandhi.
E bravo Manuele, butta che si ributta è arrivato ai 35.000.
mercoledì, novembre 14, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Paolo, ci sei sempre che ti devo chiedere una cosa?
Scusa, ma si chiama Manuele Cafaggi, poverino, almeno il nome!!!
Manuele...
Posta un commento