Stasera al Milionario ancora Francesca Parmeggiani, bionda con zia più bionda e sguardo languido per Gerry. A lei piace guardare lui invece delle domande, confessa.
Ma ora deve vedere l'undicesima domanda da 35.000 e il suo porco contenuto.
Se in campagna vedi delle porche stai osservando.
Gemme sui rami, corsi d'acqua, strisce di terra, larve d'insetti.
Prova a ragionare. Ma non va lontano, deduce che potrebbero essere tutte. Aiuti finiti, ragionamento nullo, etimologia oscura, aiuto dall'esperienza contadina di famiglia nessuno, non le rimane che buttarsi.
Poi però sembra imbroccare un vero ragionamento (l'avreste mai detto?). Le larve, in una delle fasi del loro sviluppo, potrebbero chiamarsi porche.
Ma il lavoro dell'aratro dava luogo alla formazione di strisce di terra, le famose (oeeh...) porche.
Porca miseria, Gerry si è giocato la bionda che era persa nei suoi occhi. Del resto sarebbe stato clamoroso se l'unico vero ragionamento da lei fatto fosse stato giusto.
Aspettando la prossima vittima, Gerry ci dà un suggerimento per il sondaggio su di lui (o forse un consiglio per gli acquisti). Lui non è magro. Sembra magro per colpa delle giacche che gli fa Donato Vinci.
Oggi alla gogna Tommaso, Laureato in filosofia con tesi per niente filosofica su una repubblica popolare del sud. Lui è dottore, ma la faccia è ancora da studente con barba non fatta e atteggiamento spavaldo.
Terza domanda
Secondo il popolare modo di dire, Giovedì gnocchi e sabato...
Gelato, riso, trippa, frutta.
E' già tempo di aiuti.
Mentre a Gerry viene l'acquolina il pubblico da la maggioranza a C.
L'accende e ok.
Quarta domanda
Sono 52.
Le carte di un mazzo, i giorni di 2 mesi, i denti di 1 atleta, i petali di 1 fiore.
Accende A e passa la 4a domanda addirittura senza aiuti.
5a domanda
La donna botticelliana è
Mora e formosa, esile e elegante, piccola e tozza, bassa e obesa.
Sarebbe uno scherzo per qualsiasi casalinga. Figuriamoci per un dottore.
Infatti, grazie alla sua memoria dottorale, lui ripassa in un attimo i quadri del Botticelli.
E, siccome ci vede tutte donne more e formose sceglie, ovviamente e giustamente, mora e formosa.
Lui non cerca l'uomo, come il "famoso filosofo", cerca la donna, e a Gerry manco lo guarda. Se l'avesse fatto avrebbe forse letto un'espressione tra lo sbigottito e un'altra cosa che è meglio non dire.
Quindi declina il consiglio di usare un aiuto, non avendone certo bisogno.
Accende tranquillamente A e si dispone per ricevere l'applauso a testa alta.
Ma Botticelli non è Caravaggio e il sorriso spaccone gli si spacca in faccia. Proprio "la donna" tradisce il dottore che cade, ed è quasi record, alla quarta domanda.
Sono 100 € ben meritati per lui. Speriamo li investa bene perché dopo la figura di stasera sarà dura presentare quella faccia in giro.
Sig. Marco Ferri, portiere d'albergo
Lui è portiere ed è abitiuato a sbrigare l'ordinaria amministrazione. Infatti sa che
Indiana Jones è archeologo, che la Milano-Sanremo non è una corsa a tappe, e altre piccolezze preliminari.
Adesso però il gioco si fa serio. Settima domanda
Cosa non trovi in una mano.
Epidermide, lunula, tarso, falange.
E' a buon punto perché la scelta, per lui, si riduce tra B e C. Infatti la lunula non sa cosa sia. Mentre il tarso sa che sta accanto al metatarso. Ma è un sapere inutile se non sai tarso, e anche metatarso, dove stanno...
Chiede al pubblico, notoriamente esperto di anatomia.
La sfortuna ha voluto che proprio stasera c'erano pochi medici in sala, e il pubblico si divide. Il 51% dice lunula, il 55 dice tarso. Stratentennando alla fine si allinea alla maggioranza. Non sarà bulgara, non sarà qualificatissima, ma è pur sempre una maggioranza. Pur senza sapere dove sta, accende il tarso.
La lunula è il bianco dell'unghia e il tarso è, col metatarso, nel piede.
Ma la mano gliel'ha data il pubblico.
Bravo a fidarsi.
Ottava da 4.000
Quale di queste architetture non fu fotografata durante la sua costruzione.
Ponte di Brooklin, Tour Eiffel, Altare della Patria, Casa Bianca.
Dice per B c'è stato da poco il centenario, per C siamo dopo il '15-'18. Per A l'informazione che gli serve non la prende dall'architettura ma addirittura dai titoli di coda di Cinderella, che lo danno in costruzione nel '900. Ma non è sicuro, potrebbe in realtà essere qualsiasi altro ponte al mondo.
D dovrebbe essere del '700, dopo la guerra d'indipendenza.
Pur sapendo tale cruciale informazione, chissà perché usa il 50% che lascia C e D. Quindi accende la Casa Bianca e ok.
Lo sapeva. Aiuto sprecato.
Nona da 8.000
Gianburrasca inizia la rivoluzione della pappa al pomodoro per far sostituire l'odiata.
Zuppa di cavolo, insalata verde, minestra di riso, polenta gialla.
Nonostante la favorevole generazionalità della domanda per il portiere stavolta sono cavoli (in zuppa o non).
E' convinto che la figlia a casa quest'estate abbia letto, guarda caso, proprio Giamburrasca. Quindi la chiama. Anzi no, la cambia. La domanda non la figlia.
Avrebbe acceso la polenta. E sarebbe tornato in albergo. Perché era la minestra di riso. Ma lui è portiere, non cuoco, ha fatto bene a cambiarla.
E siamo sempre alla nona
Di quali di questi stati esistono north e south.
Montana, Nevada, Dakota, Virginia.
Tex lo leggeva anche lui e accende il Dakota.
E passa!
E bravo il portiere, prende la prenotazione per domani. Ma stavolta per se' stesso.
venerdì, novembre 02, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
A me 'sta domanda del Botticelli non convince per nulla. Vero, la Venere non è assolutamente mora. Ma a me non sembra poi così esile. Vorrebbe dire che botticelliana significa con poco seno (scusate la brutalità...). Io avrei detto formosa ed elegante, mettendo assieme A + B. A parte che botticelliana non lo dice più nessuno... Sarei incline a perdonare il filosofo. Sono troppo buono?
Mamma mia anonimo quanto sei brutale con quella parola impronunciabile... Brutale e troppo buono al tempo stesso. Ma non è che sei il tipo?
Cmq: l'anonimo perdona, io no.
Se non sono così brutale, prova a dire a una donna che ha poco seno e vedi come reagisce :-)
nooooooo!!!! un filosofo, e me lo sono perso!!!
Seni grandi, seni piccoli, capezzoli e capezzolini di ogni ordine e grado. Sono tutti belli. La cosa oscena è quando se li rifanno...
ma lo kiami filosofo quello sfigato? tra l'altro ha fatto la tesina sulla storia di piana degli allbanesi...
hi every person,
I identified chivuolesseremilionario.blogspot.com after previous months and I'm very excited much to commence participating. I are basically lurking for the last month but figured I would be joining and sign up.
I am from Spain so please forgave my speaking english[url=http://trendytopicsft.info/forum].[/url][url=http://latesttrendsla.info/forum].[/url][url=http://telatestnews.info/].[/url]
Posta un commento