Google

lunedì, ottobre 29, 2007

Signori si gioca...

Stasera al Milionario sempre Antonella De Luca alla nona domanda con ancora la chiamata a casa.

Quale di queste affermazioni su S.Marco è falsa?
Suo simbolo è il leone, è un evangelista, conobbe Pietro e Paolo, scrisse un libro.
Cambia domanda.
Gerry gira la domanda al pubblico che può partecipare con un sms al n. 48431.
Ma non è che chi indovina vince. Chi risponde partecipa all'estrazione di un premio giornaliero. Chi risponde esattamente partecipa anche all'estrazione di un premio settimanale.
In bocca al lupo!

Nuova nona domanda
Che forma ha l'inferno di Dante.
Cilindro dimezzato, cono rovesciato, sfera allungata, cubo schiacciato.
La ragazza fa finta di niente di fronte all'impressionante facilità della domanda, anzi, si esalta e comincia la descrizione del cono rovesciato con tanto di dito che lo percorre e di faccia che esprime le truci scene che "vede" nei gironi. Così, come nessuno di noi l'avesse mai vista la figurina del cono rovesciato...
Poi l'accende con tanto di fiato trattenuto e addirittura al grido di "only the brave!".
Vabbè, ma è dolce la ragazza...
Attenzione che sono proprio quelli così naif ad andare lontano (qualche volta). Vuoi vedere che la signorina..


Decima domanda
Dove si trova Timbuctù, spesso citata per indicare luogo assai lontano.
Nepal, Borneo, Laos, Mali.
Non sapeva dov'erano le Murge (dietro casa sua), figriamoci Timbuctù...
Chiama a casa dove il fidanzato le trova subito il Mali.
L'accende e sono 16.000.
Era la famosa località del Mali, punto di riferimento dei commerci con gli arabi.

Undicesima da 35.000
Quale di questi classici della canzone napoletana è più antica, risalendo al 1835.
Io te vurria vasà, 'O sole mio, Te voglio bene assai, Funiculì funiculà.
Per una quasi napoletana dovrebbe essere uno scherzo. Infatti le conosce tutte, la mamma le canta sempre. Ma datarle è un'altra cosa. Dice che Funiculì funiculà fu composta per celebrare il nuovo tram o la nuova funiculare (forse era la funiculare, che dici?.... non si chiama mica Trammì trammà). Non avendo più aiuti ricorre anche lei al sillogismo perfetto: sono nata il 3/3 quindi dev'essere la terza, C.
Ma poi ci ripensa, rinuncia a un ragionamento di tal perfezione, che la porta a C, e si fida dell'intuizione pura, spontanea e immotivata, che, dal profondo, le dice D. E l'accende.

A è del 1900, B del 1898, C : del 1835.
Se avesse seguito il suo sottile ragionamento! Invece ha rinunciato alla potenza della razionalità, e cade. A casa con 16.000 che, sinceramente..... lasciamo stare.

Doganiera perugina, Annarita Liscio, si lavora Gerry decantandone la bellezza che dal vivo è addirittura -se mai possibile- superiore a quella che si vede in tv.

Quinta
A quale numero se aggiungi 4 e moltiplichi per 5 o aggiungi 5 e moltiplichi per 4 il prodotto non cambia.
A lei i conti tornano sullo 0. Gerry la fa verificare. Ma è proprio 0.
Qualche calcolo ogni tanto lo farà, nella casa dei doganieri. Come un bicchier d'acqua, per lei.
Accende lo 0 e ok.


Sesta domanda.
Come viene chiamata anche la spigola.
Nasello, lavarello, branzino, sogliola.
Lei appena ha sentito spigola ha pensato al branzino. L'accende e ok.
Il lavarello è addirittura un pesce d'acqua dolce.

La signora si presenta alla settima domanda con tutti gli aiuti e con tutto che è andato assolutamente Liscio.
Chi ha scritto il best seller "mondo senza fine" che si svolge due secoli dopo "I pilastri della terra".
Wilbur Smith, Ken Follet, Stephen King, John Grisham.
A, B e C sono i suoi scrittori preferiti. Abbiamo capito che si fa nei tempi morti della dogana di Perugia, che dev'essere leggermente meno trafficata di quella di Trieste.
Quindi accende B senza problemi e ok.

Ottava domanda
Quale di queste piante fu introdotta in Italia alla fine del 500 e fu chiamata "erba tornabuona".
Cappero, zafferano, anice, tabacco.
Oh-Oh, primo problemino per la doganiera. Sa solo che in umbria c'è un sacco di tabacco, ma di erba tornabuona niente.
Deve chiamare a casa dove Luigi le trova che è proprio il tabacco.
Quindi accende il tabacco e si fuma senza problemi anche l'ottava domanda.
Fu portato in Italia dall'abate Tornabuoni.

Nona
Con quale nazione confina il punto più settentrionale d'italia.
Francia, Svizzera, Austria, Slovenia.
Domanda da terza elementare. Ma in ufficio si leggono romanzi, mica sussidiari.
Usa il 50% che lascia A e C.
Pur dimezzata, la difficoltà è ancora insormontabile.
La signora cambia la terribile domanda.
Avrebbe detto Austria e, ovviamente, avrebbe detto bene.

Nuova nona
Nel racconto di Bernadette la Madonna si manifestò a Lourdes con una cintura blu e una rosa bianca posta.
Tra le mani, sul seno, su ciascun piede, sul capo.
Chiede al pubblico che risponde col 56% a C e un po' alle altre.
Si affida alla Madonna e si fida del pubblico. L'accende e ok.
Certo che una rosa su ciascun piede sono due rose.... Domanda imprecisa. Vabbè, miracolo! (del Milionario, però, non della Madonna).
A domani per l'attacco ai 16.000. Se son rose fioriranno, specialmente se miste a nuovi romanzi....

11 commenti:

doganiera perugina ha detto...

In Dogana a Perugia, si lavora, anche se non come a Trieste...ma si lavora e non si leggono romanzi.
E tu, lo sapevi che cos'è l'erba tornabuona?

Frank Sfarzo ha detto...

Immagino. E quando li leggi tutti quei romanzoni? Dai non ti lamentare che sei la meno massacrata. Almeno per ora.

Thomas Morton ha detto...

Le affermazioni su S. Marco a me risultano tutte vere. Che sia evangelista non ci sono dubbi. Che scrisse un libro, a fortiori... Il suo simbolo è il leone, e una ricerca su Internet mi conferma che conobbe Pietro e Paolo. Sei sicuro di aver postato bene la domanda. Occhio che se facciamo tutti una bella contestazione li mandiamo in bancarotta!

Thomas Morton ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Frank Sfarzo ha detto...

thomas, ripensandoci non sono sicuro dell'ultima opzione. attendo una correzione.

Anonimo ha detto...

Veramente anc'io ho sentito quelle 4 opzioni alla domanda su s. marco ma nn sono sicura. invece sono sicura anc'io che l'ultima era sbagliata dato che sui piedi della madonna ci sono due rose e non "una per ciascun piede". a-a-a milionario! a-a-a!

doganiera perugina ha detto...

Invece di criticare chi partecipa al gioco, sarebbe cosa buona se impiegassi il tuo tempo a leggere qualche romanzo.
Al mondo c'è chi ama seminare zizzania, ma se Dio vuole, non sempre ci riesce.
Buona lettura.

Frank Sfarzo ha detto...

Tranquilla, Doganiera, è un gioco. Non sei contenta che qualcuno parla di te?
Che romanzo ci consigli, tu che sei esperta e hai tanto tempo a disposizione?
Comunque complimenti per la vincita e ti consiglio di goderti il momento e lasciar perdere la zizzania (che tra l'altro tu con le erbe c'hai un brutto rapporto...)
Mi raccomando tienici aggiornati sulle ultime uscite editoriali.

Unknown ha detto...

l'ultima opzione per la domanda di san marco era"scrisse in latino!"
per questo era errata!

Anonimo ha detto...

La ringrazio per Blog intiresny

Anonimo ha detto...

imparato molto

 
Google