Alla reception dell'Hotel Milionario stesso turno, stesso portiere, Marco Ferri.
Brillantemente arrivato alla decima domanda con ancora la chiamata a casa.
Decima da 16.000
L'okapi, uno degli animali ancora misteriosi per la scienza, sembra un incrocio tra:
topo, talpa e castoro. Orso, pantera e tigre. Zebra, cavallo e giraffa. Leone, iena e sciacallo.
Il nome non l'ha mai sentito ma ricorda qualche immagine, qualche documentario. E quindi non ricorre alla chiamata a casa, che sarebbe ideale per questa domanda.
Accende C.
E ricordava bene.
L'Okapi è il simbolo della criptogeologia, scoperto nello Zaire + di 100 anni fà.
E bravo Marco Ferri. Ma il porteire oggi è diverso. Si è presentato senza cravatta e senza più paura. Il successo di ieri forse non gli ha dato alla testa ma è evidente che ha alterato un equilibrio. Già vede la sua vita da portiere tramutarsi in quella di un milionario o quasi.
Vediamo se la sensazione è sbagliata. Vediamo il portiere se para questa.
Undicesima da 35.000
Chi ha detto che l'Universo è un libro scritto con triangoli, cerchi e altre figure geometriche.
Pitagora, Cartesio, Galilei, Leonardo.
Qui Tex Willer non può venire a salvarti. Questi non si trovano nei fumetti e neanche nei documentari. Tenta con la chiamata a casa.
Ordina di digitare "triangoli, cerchi e altre figure geometriche". Ovviamente non viene fuori niente. Ha dimenticato due cosette da niente, semplicemente l'universo e il libro.
Torna in albergo con una mancia da 16.000 €.
Avrebbe detto Cartesio. Ma ovviamente era Galilei.
Lorenzo Di Muro, funzionario romano di un'azienda di caffè, vino e birra. Un altro bello gagliardo. Vedremo che fine farà.
Quanto ottieni se sommi i giorni della settimana, le settimane dell'anno e i mesi.
61, 69, 71, 79.
Ritenendo, erroneamente, che l'anno abbia 48 settimane gli viene un numero non compreso.
E' costretto a scoprire con calcoli a mente che l'anno ha 52 settimane.
Del resto il calcolo è il suo forte, la faccia da ragioniere ce l'ha, ha studiato economia e fa il commerciante. Per cui suda per meno di 10 minuti dopodiché è fatta.
Proprio come la tipa della fila in cui lei era al 13° posto....
Accende C e ok.
sesta
Nel 1917 a Fatima la Madonna parla:
a una ragazza, a 2 sposi, a 3 bambini, a 6 giovani.
In qualche modo ricorda i 3 bambini. Ma non sa se sono quelli di Lourdes o quelli di Fatima.
Chiede al pubblico, compatto su C. L'accende e ok.
Settima
Secondo gli etologi gli ucelli discendono da:
pesci senza squame, rettili, anfibi caudati, primati.
Esclude i primati. Invitato a dare una spiegazione degli altri rimane abbastanza bloccato. Specialmente, e come dargli torto, su caudato.
Non gli viene neanche un esempio di pesce senza squame, e questo potrebbe essere un problema. Anche perché da casa dubita che lo aiuterebbero. Prova il 50% nella speranza che gli lasci B e D, come infatti succede.
Accende B e ok.
Il ragazzo è fortunato, occhio che questo va lontano.
Ottava domanda da 4.000
Dove ti trovi se stai visitando l'Anatolia.
Turchia, Ungheria, Grecia, Israele.
Accende A e ok.
Nona domanda
Quale di queste attrici è nata lo stesso mese elo stesso anno di Sofia Loren.
Jane Fonda, Catherine Deneuve, Gina Lollobrigida, Brigitte Bardot.
Domanda decisamente inelegante.
Con l'aiuto di Gerry (e anche del pubblico che vocifera) determina più o meno i rapporti di età tra le signore. Ma quì il più o meno non serve.
Quindi si rituffa in un mare di calcoli. Ma qui non servono i ragionieri.
Deve solo chiamare il padre a casa, che sarà ben felice di rispondere sui miti della sua giovinezza.
Per il padre è la Bardot, che dovrebbe essere del '34.
Come non fidarsi del padre.
Accende B.B. e ok.
Decima domanda.
Oltre al Brasile quale nazionale ha vinto 2 campionati di calcio consecutivi.
Germania, Italia, Argentina, Uruguay.
E ci risiamo con la domanda ideale per il maschio italiano eterosessuale.
Accende B e ok.
Per oggi ha fatto solo conti, chiesto aiuti e risposto a domande facili. Se davvero è in gamba si vedrà domani.
sabato, novembre 03, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Il ragioniere è riuscito a dire che il coccodrillo è, contemporaneamente, un pesce senza squame, un rettile, e un anfibio caudato! Un mito.
Oltre al Brasile quale nazionale ha vinto 2 campionati di calcio consecutivi?
Quali sono state le altre opzioni? grazie.
Il ragioniere è mooolto fortunato, con le domande che ha avuto e per come gli sono andati gli aiuti su quelle che non sapeva.
Domani vedremo se è solo chiacchiere e aiuti.
Sorry peter, si erano cancellate ma le abbiamo recuperate.
Posta un commento